Caricamento
  • 0Carrello
PI Group
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI SERVIZI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Area Partners
  • Menu Menu

Scatta il divieto per le lampadine alogene

Da oggi, 1 settembre, scatta il divieto per determinati tipi di lampadine alogene: lo prevede il regolamento europeo n. 244/2009. Obiettivo: risparmio e minore impatto ambientale.

Addio alle vecchie lampadine a partire dall’1 settembre. Con l’entrata in vigore del regolamento Ue (n. 244/2009 sulla progettazione eco-compatibile delle lampade a uso domestico, collegato alla direttiva Eup – Energy Using Products 2005/32/EC), saranno vietate le tradizionali lampadine alogene a favore di alternative più “eco-friendly”.

Cosa cambia

Il divieto doveva scattare già nel 2016 ed è stato posticipato di un biennio comporta. Mano a mano andranno dunque ad esaurimento le lampadine alogene in commercio. Si punta quindi ad estendere l’utilizzo di alternative, come ad esempio i Led che, secondo quanto diffuso dalle fonti istituzionali, consumano fino a 5 volte in meno rispetto ad una lampada alogena.

Il risparmio stimato, secondo Enea (l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico) è di 48 TWh di energia elettrica l’anno e di circa 15,2 milioni di tonnellate di C02 sino al 2025 (pari alle emissioni generate da circa due milioni di persone all’anno).

Lampade alogene: ecco quali saranno vietate

Il divieto, in ogni caso, non riguarda tutti i prodotti. Ad essere tagliati dal mercato saranno i classici bulbi di vetro a forma di pera, non direzionali, in classe energetica D, mentre saranno escluse dall’operazione le lampade alogene direzionali (i c.d. ‘faretti’) e le lampade alogene con attacco G9 e R7S (quelle usate per le lampade da tavolo e i proiettori).

Il divieto scatta per i nuovi prodotti immessi nel mercato, mentre quelli già in vendita nei negozi andranno ad esaurimento.

Direttiva Ecodesign

Scarica la direttiva in PDF

Fonte: Il Sole 24 Ore

Categorie

  • Led

Articoli recenti

  • Il futuro della luce
  • Scatta il divieto per le lampadine alogene

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    PI Group srl

    Via Monte Generoso, 6
    20155 – MILANO
    +390289079980

    PIVA: 03971900711
    REA: MI-2103435

    Il futuro della luce
    Scorrere verso l’alto